STUDI

C'è bisogno di un quadro normativo europeo per l'AI, il dibattito è in corso

- Marco Santarelli, 18 novembre 2020, AI4Business

Isituto Italiano di Cybersicurezza, un nuovo modello di protezione: lo avremo mai?

- Marco Santarelli, 18 novembre 2020, Cybersecurity360

Blockchain e Digitale

- William Nonnis, 18 novembre 2020, Radio News24

Perimetro cibernetico: le implementative dello scudo di sicurezza nazionale

- Marco Santarelli, 16 novembre 2020, Cybersecurity360

Covid e intossicazione informativa

- Aldo Giannuli, 15 novembre 2020, Osservatorio Globalizzazione

Internet delle reti e Internet delle cose: un connubio necessario

- Marco Santarelli, 12 novembre 2020, Affidaty

Blockchain e Innovazione

- William Nonnis, 09 novembre 2020, JO Education - Innovation Hub

Approfondimento elezioni americane

- Aldo Giannuli, 06 novembre 2020, Osservatorio Globalizzazione

Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento

- Marco Santarelli, 27 ottobre 2020, Agenda Digitale

Immuni: la campagna del Governo ha centrato l'obiettivo? I dubbi che restano

- Marco Santarelli, 21 ottobre 2020, Agenda Digitale

Cybersecurity e Smart City: un connubio ancora lontano per le PA

- Marco Santarelli, 20 ottobre 2020, Lumi4Innovation

Cyber security, gli Stati Ue coalizzati nella rete CyCLOne: obiettivi e vantaggi

- Marco Santarelli, 16 ottobre 2020, Agenda DIgitale

Le applicazioni della blockchain nell'ambito delle PA

- William Nonnis, 12 ottobre 2020, Blockchain4Innovation

5G e fibra ottica, il futuro delle reti strategiche e il "pericolo" Huawei

- Marco Santarelli, 02 ottobre 2020, Cybersecurity360

Digitalizzazione, trasformazione digitale e blockchain

- William Nonnis, 30 settembre 2020, Digitalizers

Se la geopolitica passa da Tik Tok: ecco i nuovi assetti internazionali

- Marco Santarelli, 29 settembre 2020, Agenda Digitale

Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti. Il mio nuovo libro

- Aldo Giannuli, 25 settembre 2020

Digitale, digitalizzazione e trasformazione digitale. C'è confusione

- William Nonnis, 25 settembre 2020, Big Data in Health

Cos'è il fenomeno degli IoT skimmer e perché preoccupa

- Marco Santarelli, 17 settembre 2020, Internet4Things

WhatsApp, vulnerabilità e app spia all'ombra della Nso: scenari e soluzioni di mitigazione

- Marco Santarelli, 14 settembre 2020, Cybersecurity360

Usa e Cina, lotta al predominio nella sicurezza dei dati: scenari di intelligence

- Marco Santarelli, 11 settembre 2020, Cybersecurity360

Covid: facciamo il punto

- Aldo Giannuli, 09 settembre 2020, Osservatorio Globalizzazione

L'intelligenza artificiale cerca la sua anima

- Marco Santarelli, 31 agosto 2020, Avvenire

Speciale Libano: cosa si nasconde dietro l'esplosione di ieri?

- Marco Santarelli, 06 agosto 2020, Report Difesa

Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa)

- Marco Santarelli, 06 agosto 2020, Agenda Digitale

Epidemic intelligence, l'AI per prevenire le epidemia

- Marco Santarelli, 04 agosto 2020, AI4Business

Certificazioni IEC 62443-4-2 integrate alle norme ISO 19011 e 27001

- Marco Santarelli, 29 luglio 2020, Industry4business

Tik Tok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi sulla privacy

- Marco Santarelli, 28 luglio 2020, Agenda Digitale

Crisi ed emergenze: occorre un nuovo concetto di intelligence

- Marco Santarelli, 22 luglio 2020, Riskmanagement360

Guerra ibrida e app spia: il ritorno di Pegasus e l'uso degli spyware nel cyberspionaggio

- Marco Santarelli, Cybersecurity360, 20 luglio 2020

Il risiko Usa-Cina passa dai cavi sottomarini: ecco la posta in gioco

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 15 luglio 2020

Perché la battaglia Usa-Cina sul 5G è critica per l'Europa: la posta in gioco

- Marco Santarelli, Alessandro Longo, Agenda Digitale, 13 luglio 2020

Gli impatti della ISO 27001 nella sicurezza delle informazioni per dispositivi IoT

- Marco Santarelli, Internet4Things, 13 luglio 2020

Blockchain e le sue potenziali applicazioni

- William Nonnis, Italy of Tomorrow, 12 luglio 2020

Dispositivi IoT e ISO 27001: impatti nella sicurezza delle informazioni e capacità di resilienza

- Marco Santarelli, Cybersecurity360, 24 giugno 2020

Lotta alle fake news: dal documento dell'Ue al lavoro delle intelligence internazionali

- Marco Santarelli, Cybersecurity360, 17 giugno 2020

Blockchain: il futuro del cyberspazio tra innovazione e sicurezza

- WIlliam Nonnis, Analytica for intelligence and security studies, 15 giugno 2020

Comunità energetiche: il futuro per lo scambio energetico produttivo nelle infrastrutture

- Marco Santarelli, EnergyUp.tech, 12 giugno 2020

La Sanità italiana tra Big data e Blockchain

-William Nonnis, Big Data in Health, 06 giugno 2020

Black Lives Matter: come leggere ciò che sta succedendo negli Stati Uniti?

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 02 giugno 2020

Intelligence ambientale, cos'è e quale ruolo ha nella prevenzione dei fenomeni di corruzione

- Marco Santarelli, Energyup.tech, 25 maggio 2020

Il caso Silvia Romano: la comunità di Chakama, i servizi segreti italiani e quelli turchi

- Marco Santarelli, Report Difesa, 22 maggio 2020

Il caso Silvia Romano

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 20 maggio 2020

La causa di Trump contro la Cina: qual è l'obiettivo del presidente americano?

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 14 maggio 2020

Il governo e il ruolo degli scienziati: che cos'è davvero il comitato tecnico scientifico?

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 13 maggio 2020

Covid-19: il ruolo della Digital Infrastructure in un paese impreparato alla gestione delle piattaforme

- William Nonnis, Report Difesa, 11 maggio 2020

Parte lo CSIRT italiano: come cambia la cyber difesa nazionale

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 08 maggio 2020

Il dibattito pubblico sui social media

- Emanuele Brugnoli, Ana Lucìa Schmidt, Eleonora Grassucci, Antonio Scala, Walter Quattrociocchi, Fabiana Zollo, AGCOM

Coronavirus: Lombardia e Governo nazionale, modelli (fallimentari) a confronto

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 05 maggio 2020

Fase 2: funzionerà? I punti deboli della ripresa

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 04 maggio 2020

Covid-19, dubbi e funzionalità della app Immuni

- William Nonnis, Report Difesa, 02 maggio 2020

L'India e il coronavirus: il paese dove la catastrofe può essere più grave

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 24 aprile 2020

Trump e la tesi del virus prodotto a Wuhan. Giannuli spiega perché ora

- Aldo Giannuli, Formiche, 23 aprile 2020

Coronavirus: la Lombardia va commissariata, subito

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 23 aprile 2020

Circular Economy Plan, cosa afferma il nuovo documento europeo sull'economia circolare

- Marco Santarelli, Energyup.tech, 23 aprile 2020

Le nuove competenze necessarie per la trasformazione digitale

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 22 aprile 2020

SIAMO JEDI, Droni WAY - BFCvideo, 21 aprile 2020

Osint e app: strumenti di supporto alla sicurezza urbana

- Luca Faramondi, Marco Santarelli, Safety&Security, 21 aprile 2020

Intelligence impreparata al Covid-19: nuovi rischi per gli asset strategici nazionali

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 21 aprile 2020

Mes, debito pubblico e coronavirus: proviamo a capire

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 21 aprile 2020

I pilastri della digital transformation in azienda

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 20 aprile 2020

Immuni, cosa significa Bluetooth Low Energy e differenza tra dati anonimi e pseudonimi

- William Nonnis, Key4biz, 20 aprile 2020

Coronavirus e dati: l'antipatia di politici e giornalisti per i numeri

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 20 aprile 2020

Coronavirus: governo e autorità hanno fallito. Ecco perché

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 18 aprile 2020

Evidence of ecnonomic segregation from mobiity lockdown during COVID-19 epidemic

- Antonio Scala, Giovanni Bonaccorsi, Francesco Pierri, Matteo Cinelli, Francesco Porcelli, Alessandro Galeazzi, Andrea Flori, Ana Lucia Schmidt, Carlo Michele Valensise, Walter Quattrociocchi, Fabio Pammolli, 15 aprile 2020

Coronavirus, sta andando peggio del previsto, ma...

- Aldo Giannuli, Formiche, 15 aprile 2020

Fake news, perché ora minacciano la sicurezza nazionale

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 7 aprile 2020

Se anche ANSA ha bisogno della blockchain per certificare le notizie

- William Nonnis, Key4biz, 6 aprile 2020

Aiuti da Russia, Cina e Cuba? Non è spionaggio, ma...

- Aldo Giannuli, Formiche, 6 aprile 2020

Coronavirus e democrazia: una nuova emergenza

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 4 aprile 2020

Elettromagnetismo e 5G, cosa c'è dietro le nuove linee guida ICNIRP

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 3 aprile 2020

Cyber espionage, una seria minaccia per le aziende: attori criminali e misure di contrasto

- Andrea Strippoli Lanternini, Cybersecurity360, 3 aprile 2020

Come la blockchain può contribuire a innovare il peer to peer energetico

William Nonnis, Blockchain4innovation, 1 aprile 2020

Coronvirus e classe dirigente: l'accoppiata più pericolosa

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 29 marzo 2020

Coronavirus: c'è un rischio di svolta autoritaria

- Aldo Giannuli, Osservatorio Globalizzazione, 27 marzo 2020

5G e servizi segreti: strategie per la protezione rafforzata degli asset ICT strategici

- Marco Santarelli, Cybersecurity360, 24 marzo 2020

Quanto la Teoria delle Reti può aiutarci durante le emergenze e un appello alla creatività sulla gestione della paura

- Antonio Scala, Gregorio D'Agostino, Giordano Pierlorenzi, Marco Santarelli, Il Resto del Carlino La Città, 19 marzo 2020

Energia 4.0: sicurezza, sostenibilità e intelligenza al servizio delle reti

- Marco Santarelli, Andrea Ballocchi, Infobuildenergia, 17 marzo 2020

Data breach, tutte le insidie dello smart working

- Marco Santarelli, Riskmanagement360, 28 febbraio 2020

Sicurezza museale, le linee guida della CFPA-E

- Marco Santarelli, Anna Villani, 26 febbraio 2020

William Nonnis: "è fondamentale approcciarsi in maniera amichevole e senza barriere alle nuove tecnologie

- William Nonnis, Gammanews, 6 febbraio 2020

William Nonnis, il purista della blockchain

- Marco Santarelli, William Nonnis, Il Resto del Carlino La Città, 28 gennaio 2020

Blockchain nel food, quando è vera Blockchain o è un semplice QR code

- William Nonnis, Key4biz, 2 gennaio 2020

Guerra fredda Usa-Cina, con il 5G al centro: è escalation anche in Europa e Italia

- Marco santarelli, Agenda Digitale, 20 dicembre 2019

Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 28 novembre 2019

Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo governo

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 18 settembre 2019

Minacce ibride e nuove tecnologie

- Andrea Strippoli Lanternini, 26 agosto 2019

Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l'intelligence

- Marco santarelli, Agenda Digitale, 25 luglio 2019

Cyber sicurezza, verso la strategia nazionale: tutti i nodi e le priorità da affrontare

- Marco Santarelli, Agenda Digitale, 12 luglio 2019

Pubblicazioni Scientifiche / Riconoscimenti

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

 

 

RICONOSCIMENTI E PREMI

 

  • Premio Speciale Creativi DOC, Porto Sant'Elpidio, 2019
  • Illuminotronica, Bologna, 2018
  • Maker Faire Rome, 2018
  • AFEPO, 2018
  • MakersTown di Bruxelles, 2018
  • Festival delle Scienze 2017, Valle dei Templi, 2017
  • Festival dell’Energia 2017, Milano
  • MakersTown di Bruxelles, 2017
  • Riconoscimento per l'eredità culturale di Margherita Hack, Socia Accademica Onoraria, Accademia dei Concordi, Rovigo, 2017
  • Italy-China Science,Technology and Innovation Program, Città della Scienza, Napoli 2016
  • Maker Faire Rome, 2016
  • Festival della Scienza di Genova, 2016
  • WAWFE Certificate of Appreciation for the scientific divulgation and La Scienza In Valigia, 2016
  • Premio Città delle Rose, menzione speciale come miglior autore abruzzese, 2012

 

 

Pubblicazioni

  • Santarelli, Marco, Pegasus, Toka e gli altri: ecco perché l’UE pensa a una moratoria sull’uso degli spyware, CYBERSECURITY360, 03 gennaio 2023
  • Santarelli, Marco, Accordo ACN-Banca d’Italia: come funziona la “difesa partecipata” contro le cyber minacce, CYBERSECURITY360, 13 dicembre 2022
  • Santarelli, Marco, Nuovo Copasir, Guerini presidente: chi è e perché il comitato è importante per la nostra sicurezza, AGENDA DIGITALE, 07 dicembre 2022
  • Santarelli, Marco, Alfredo Mantovano, la cybersecurity nel Governo Meloni: la delega, CYBERSECURITY360, 28 novembre 2022
  • Santarelli, Marco, Il sabotaggio dei cavi sottomarini può scatenare la guerra ibrida: l’Ue corre ai ripari, AGENDA DIGITALE, 18 novembre 2022
  • Santarelli, Marco, Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno, CYBERSECURITY360, 31 ottobre 2022
  • Santarelli, Marco, Cina, la corsa alla supremazia tecnologica spaventa l’Occidente: i motivi di allarme, AGENDA DIGITALE, 28 ottobre 2022
  • Santarelli, Marco, Una presunta spia russa nell’Agenzia cyber tedesca: le ombre sul rapporto Russia-Europa, CYBERSECURITY360, 17 ottobre 2022
  • Santarelli, Marco, Aiuti-bis: dal Copasir provvisorio alla sicurezza nazionale, ecco le nuove misure di cyber intelligence, CYBERSECURITY360, 11 ottobre 2022
  • Santarelli, Marco, Guerra ibrida e disinformazione, il ruolo degli hacktivisti filo-russi: chi sono e come agiscono, CYBERSECURITY360, 5 ottobre 2022 
  • Santarelli, Marco, Muratore, Andrea, Le sanzioni alla Russia e i rischi per l’Industria Nazionale, OSSISNa, 12 settembre 2022 
  • Santarelli, Marco, Aziende tech al servizio della Difesa americana: così la guerra ha cambiato tutto, AGENDA DIGITALE, 22 settembre 2022
  • Santarelli, Marco, Operazioni sotto copertura all’estero e Copasir: le novità in arrivo per i nostri 007, AGENDA DIGITALE, 19 settembre 2022  
  • Santarelli, Marco, Cina, attacchi cyber e disinformazione su Taiwan (e USA): prove tecniche di invasione, AGENDA DIGITALE, 12 agosto 2022 
  • Santarelli, Marco, Dominio aerospaziale, il nuovo ruolo dell’Intelligence: come cambiano gli scenari, CYBERSECURITY360, 9 agosto 2022
  • Santarelli, Marco, Maui, chi è e come agisce la gang ransomware nordcoreana che ha colpito gli ospedali USA,  CYBERSECURITY360, 1 agosto 2022
  • Santarelli, Marco, Droni in guerra: così sono diventati protagonisti del conflitto russo-ucraino, AGENDA DIGITALE, 27 luglio 2022
  • Santarelli, Marco, Strategia cyber dell’Italia: cosa comporta l’attuazione definitiva del perimetro cyber security, CYBERSECURITY360, 26 luglio 2022 
  • Santarelli, Marco, Una nuova intelligence: così la guerra ibrida russo-ucraina ha cambiato i nostri Servizi, CYBERSECURITY360, 14 luglio 2022
  • Santarelli, Marco, NSO Group a rischio chiusura, ma l’era dello spyware Pegasus continua: ecco perché, CYBERSECURITY360, 08 luglio 2022
  • Santarelli, Marco, Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto, AGENDA DIGITALE, 07 luglio 2022
  • Santarelli, Marco, Una rete di sostenitori italiani di Putin? Il giallo della “lista” e il ruolo del Copasir, AGENDA DIGITALE, 20 giugno 2022
  • Santarelli, Marco, Guerra e comunicazione “militare”: come sta cambiando l’intelligence e perché, AGENDA DIGITALE, 14 giugno 2022 
  • Santarelli, Marco, Verso la NIS 2, c’è l’accordo in Europa: ecco le novità su soggetti coinvolti e obiettivi, CYBERSECURITY360, 01 giugno 2022
  • Santarelli, Marco, Attacchi DDoS e strategia cyber nazionale: ecco come mettere in sicurezza le nostre infrastrutture, CYBERSECURITY360, 23 maggio 2022
  • Santarelli, Marco, L’esercito dei droni subacquei: lo scontro Usa-Cina si sposta sotto i mari, AGENDA DIGITALE, 17 maggio 2022
  • Santarelli, Marco, Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia, AGENDA DIGITALE, 13 maggio 2022
  • Santarelli, Marco, Satelliti spia commerciali: così stanno cambiando la prospettiva della guerra, AGENDA DIGITALE, 12 maggio 2022
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell’Agenzia cyber, AGENDA DIGITALE, 28 aprile 2022
  • Santarelli, Marco, Cyber security, Baldoni svela la strategia nazionale: ecco tempi e obiettivi, CYBERSECURITY360, 14 aprile 2022
  • Santarelli, Marco, La resistenza ucraina a suon di droni e crowdfunding: uno sguardo sul futuro della guerra, AGENDA DIGITALE, 14 aprile 2022
  • Santarelli, Marco, Trickbot, così i cyber criminali filorussi hanno messo gli ospedali USA nel mirino, CYBERSECURITY360, 05 aprile 2022
  • Santarelli, Marco, Come cambia la Golden Power dell’Italia (5G, cloud, cyber), CYBERSECURITY360, 25 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Daxin, il malware cinese quasi impossibile da rilevare: i rischi e gli scenari di minaccia, CYBERSECURITY360, 14 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Da Sun Tzu all’intelligenza artificiale: come cambia la guerra con gli algoritmi al potere, AGENDA DIGITALE, 14 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Robot Killer, cosa sono I lethal autonomous weapons systems, AI4BUSINESS, 10 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Ecco il “Cybersecurity Act 2022” americano: così gli USA alzano le difese cyber, CYBERSECURITY360, 04 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Relazione Copasir 2022, i punti chiave: energia, geopolitica e ambiente priorità per l’intelligence, AGENDA DIGITALE, 1 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie, AGENDA DIGITALE, 28 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, L’Agenzia Cyber cerca talenti: ecco i punti cardine del primo bando di concorso, CYBERSECURITY360, 24 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, NSA, lo spionaggio del futuro e i nuovi equilibri geopolitici: le sfide, AGENDA DIGITALE, 23 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, Roma. Terrorismo. Una analisi con Marco Santarelli - Fino a Prova Contraria, L’ESPRESSO, 19 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, Servizi segreti, per gli ex 007 stop ai lavori con l'estero: le nuove regole, AGENDA DIGITALE, 12 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, Copasir: 5G, cloud nazionale e rete unica le priorità di cyber security per l'Italia, CYBERSECURITY360, 11 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, Caro energia, in gioco la sicurezza nazionale: l'allarme del Copasir, AGENDA DIGITALE, 24 gennaio 2022
  • Santarelli, Marco, I droni del terrorismo e le contromosse USA: gli ultimi sviluppi tech, AGENDA DIGITALE, 19 gennaio 2022
  • Santarelli, Marco, Il Cyber Command e il ruolo strategico dell'esercito USA contro il ransomware, CYBERSECURITY360, 3 gennaio 2022
  • Santarelli, Marco, Così Microsoft ha bloccato il cyber spionaggio dell'APT cinese Nickel: retroscena e scenari futuri, CYBERSECURITY360, 16 dicembre 2021
  • Santarelli, Marco, Direttiva NIS, all'Italia il primato per gli investimenti, ma c'è ancora da lavorare, CYBERSECURITY360, 7 dicembre 2021
  • Santarelli, Marco, La causa di Apple a NSO Group, un tentativo per fermare le app spia: il punto, CYBERSECURITY360, 7 dicembre 2021
  • Santarelli, Marco, In Alabama, a scuola di cyber crime: così gli USA provano a fermare gli attacchi informatici, CYBERSECURITY360, 7 dicembre 2021
  • Santarelli, Marco, Nel settore dell'energia cresce l'allarme cybersecurity, ENERGYUP TECH, 23 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Copasir: Italia nel mirino del terrorismo jihadista. I fronti da sorvegliare, AGENDA DIGITALE, 19 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Sorveglianza informatica, l'ONU lancia l'allarme: ecco le possibili soluzioni, CYBERSECURITY360, 16 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come, AGENDA DIGITALE, 11 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Intelligence comune europea: strategia per la prevenzione e lotta alle minacce ibride, CYBERSECURITY360, 8 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Sicurezza dei dispositivi wireless, ecco i nuovi requisiti UE per le aziende produttrici, CYBERSECURITY360, 3 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Intercettazioni e contratti secretati, la Relazione Copasir: novità e problemi da risolvere, AGENDA DIGITALE, 27 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Droni, ma quali armi del futuro, finora è stato flop: il caso Afghanistan, AGENDA DIGITALE, 22 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Intelligence delle cose, le relazioni pericolose tra noi e gli oggetti: le sfide per la sicurezza, AGENDA DIGITALE, 21 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Operazione GhostShell, così il malware silente ha spiato aziende aerospaziali e telco: i dettagli, CYBERSECURITY360, 11 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Attacco alla privacy? Marco Santarelli sui Ray-Ban Stories, DEARETE, 4 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Ricerca scientifica: come e quando è lecito usare dati rubati e diffusi online, CYBERSECURITY360, 30 settembre 2021
  • Santarelli, Marco, Cloud nazionale, tra tecnologie e obiettivi: le perplessità in tema di sicurezza dei dati, CYBERSECURITY360, 9 settembre 2021
  • Santarelli, Marco, Spie a noleggio, ecco le nuove tattiche e metodologie del cyber spionaggio cinese, CYBERSECURITY360, 6 settembre 2021
  • Santarelli, Marco, App spia: come funzionano e perché rappresentano un rischio per la privacy, CYBERSECURITY360, 2 settembre 2021
  • Santarelli, Marco, Baldoni una scelta “sicura”, per l’Agenzia della cybersecurity, AGENDA DIGITALE, 9 agosto 2021
  • Santarelli, Marco, Apple, fix iOS per uno zero day: ma per smartphone sicuri bisogna fare di più, CYBERSECURITY360, 28 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti, AGENDA DIGITALE, 27 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, USA e Cina, la cyber guerra si combatte tra oleodotti e supply chain: accuse e contromisure, CYBERSECURITY360, 23 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Pegasus, intercettazioni e trojan di Stato: ecco perché nessuno smartphone è al sicuro, CYBERSECURITY360, 20 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui, AGENDA DIGITALE, 16 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Dalle infrastrutture critiche all’intelligence del futuro, AFFIDATY, 15 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Come sta cambiando la cybersecurity in Italia: la conversione del decreto legge 82, AGENDA DIGITALE, 9 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Tutti i rischi di truffa col green pass: l’allarme degli esperti, AGENDA DIGITALE, 30 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Nato e cyber security, Russia e Cina sorvegliati speciali: nuovi scenari della guerra ibrida, CYBERSECURITY360, 21 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Adolfo Urso al Copasir, che significa questa scelta, AGENDA DIGITALE, 16 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity, è l’ora di una nuova governance: così accelerano l’Italia e l’Europa, AGENDA DIGITALE, 12 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Cyber-Human Systems, cosa sono i sistemi uomo-macchina, AI4BUSINESS, 09 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Negoziatori di ransomware, un nuovo business nel mondo cyber: chi sono, come agiscono, CYBERSECURITY360, 31 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, Terremoto nomine, che sta accadendo ai Servizi Segreti Italiani, AGENDA DIGITALE, 22 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, La cyber security nel PNRR e nella strategia Italia Digitale 2026: risorse e obiettivi, CYBERSECURITY360, 15 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, Cyber security e PNRR: ecco perché può essere occasione di sviluppo per l’Italia, CYBERSECURITY360, 14 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, Elisabetta Belloni al DIS: che c’è dietro e l’impatto sulla cyber italiana, AGENDA DIGITALE, 12 maggio 2021
  • Network effects: Europe’s digital sovereignty in the Mediterranean, ECFR’s Mediterranean Cables Geopolitics Tracker (MECAGET) project, EUROPEAN COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS, 04 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, A tutta forza verso un’Agenzia cyber: ecco perché serve all’Italia, AGENDA DIGITALE, 23 aprile 2021
  • Santarelli, Marco, Un’agenzia nazionale per la cybersecurity: perché la svolta “Gabrielli” è una buona idea, AGENDA DIGITALE, 12 aprile 2021
  • Santarelli, Marco, Perché Biden segue la linea “dura” contro Huawei: la strategia USA, AGENDA DIGITALE, 25 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Cyber war, l’Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché, AGENDA DIGITALE, 25 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, La Russia cambia la strategia di disinformazione politica negli Usa, AGENDA DIGITALE, 23 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi, AGENDA DIGITALE, 12 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco, AGENDA DIGITALE, 11 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario, AGENDA DIGITALE, 10 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Perimetro nazionale cibernetico: approvato il secondo DPCM, ma c’è ancora tanto da fare, CYBERSECURITY360, 5 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Se gli Emirati Arabi spiano gli Usa con le loro stesse spie: il caso, AGENDA DIGITALE, 2 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Gabrielli all’Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché, AGENDA DIGITALE, 1 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Teoria delle reti: il ponte delle nuove discipline, AFFIDATY, 25 febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, Cyber, intelligence e ambiente: tutti i temi sul tavolo del nuovo Governo, CYBERSECURITY360, 23 febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, Perimetro cibernetico, un’ora per denunciare un incidente: modalità e impatti per le aziende, CYBERSECURITY360, 4 febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, Fornitura ICT alla PA, il decreto sul Perimetro migliora la cyber ma grava sulle aziende, AGENDA DIGITALE, 1 febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, L'intelligence delle Cose, FORMICHE, n. 166, febbraio 2021
    Santarelli, Marco, Da PageRank al social sorting: se la sorveglianza diventa la norma, AGENDA DIGITALE, 26 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, Intelligence, la delega di Conte a Benassi: gli scenari che si aprono, AGENDA DIGITALE, 22 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, Dal www ai nodi, alla cibernetica e il paradosso storico, AFFIDATY, 21 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, IMSI catcher e 5G: ecco come funzionano le intercettazioni sulle nuove reti telefoniche, CYBERSECURITY360, 19 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, Intelligence e letteratura: i “traditori tipo”. I protagonisti preferiti dei romanzi di John le Carré, REPORT DIFESA, 4 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, Spionaggio Usa, l’Italia s’è desta: così servizi segreti e aziende collaborano per la sicurezza nazionale, AGENDA DIGITALE, 28 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Cyber spionaggio agli Usa, perché la Russia forse è innocente, AGENDA DIGITALE, 22 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Da internet a www: un passaggio fondamentale, AFFIDATY, 17 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, L’intelligence: cosa fanno i nostri servizi segreti, i reparti, le funzioni, AGENDA DIGITALE, 17 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity, verso una strategia europea: ecco i tasselli sul tavolo, AGENDA DIGITALE, 12 dicembre  2020
  • Santarelli, Marco, Crittografia, le indicazioni Ue per il giusto equilibrio tra interessi pubblici e diritti fondamentali, AGENDA DIGITALE, 9 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Dati di Leonardo rubati, troppi punti che non quadrano, AGENDA DIGITALE, 6 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Diego Armando Maradona e la Land Art, TORONEWS, 2 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue, AGENDA DIGITALE, 25 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, C’è bisogno di un quadro normativo europeo per l’AI, il dibattito è in corso, AI4BUSINESS, 18 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, Istituto Italiano di Cybersicurezza, un nuovo modello di protezione: lo avremo mai?, CYBERSECURITY360, 18 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, Perimetro cibernetico: le regole implementative dello scudo di sicurezza nazionale, CYBERSECURITY360, 13 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, Internet delle reti e Internet delle cose: un connubio necessario, AFFIDATY, 12 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento, AGENDA DIGITALE, 28 ottobre 2020
  • Santarelli Marco, Immuni: la campagna del Governo ha centrato l’obiettivo? I dubbi che restano, AGENDA DIGITALE, 21 ottobre 2020 
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity e Smart City: un connubio ancora lontano per le PA, LUMI4INNOVATION, 19 ottobre 2020
  • Santarelli, Marco, Cyber security, gli Stati Ue coalizzati nella rete CyCLONe: obiettivi e vantaggi, AGENDA DIGITALE, 16 ottobre 2020
  • Santarelli, Marco, CyCLONe, la rete europea per la cyber difesa degli Stati membri: cos’è e come funziona, CYBERSECURITY360, 09 ottobre 2020
  • Santarelli, Marco, 5G e fibra ottica, il futuro delle reti strategiche e il “pericolo” Huawei, CYBERSECURITY360, 02 ottobre 2020
  • Santarelli, Marco, Se la geopolitica passa da TikTok: ecco i nuovi assetti internazionali, AGENDA DIGITALE, 29 settembre 2020
  • Santarelli, Marco, Cos’è il fenomeno degli skimmer IoT e perché preoccupa, INTERNET4THINGS, 16 settembre 2020
  • Santarelli, Marco, WhatsApp, vulnerabilità e app spia all’ombra della NSO: scenari e soluzioni di mitigazione, CYBERSECURITY360, 14 settembre 2020
  • Santarelli, Marco, USA e Cina, lotta al predominio nella sicurezza dei dati: scenari di intelligence, CYBERSECURITY360, 10 settembre 2020
  • Santarelli Marco, L'intelligenza artificiale cerca la sua anima, AVVENIRE, 29 agosto 2020
  • Santarelli, Marco, Speciale Libano: cosa si nasconde dietro l’esplosione di ieri?, REPORT DIFESA, 05 agosto 2020
  • Santarelli, Marco, Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa), AGENDA DIGITALE, 04 agosto 2020
  • Santarelli, Marco, Epidemic intelligence, l’AI per prevenire le epidemie, AI4BUSINESS, 31 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Certificazioni IEC 62443-4-2 integrate alle norme ISO 19001 e 27001, INDUSTRY4BUSINESS, 28 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, TikTok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi sulla privacy, AGENDA DIGITALE, 27 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Crisi ed emergenze: occorre un nuovo concetto di intelligence, RISKMANAGEMENT360, 22 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Guerra ibrida e app spia: il ritorno di Pegasus e l’uso degli spyware nel cyberspionaggio, CYBERSECURITY360, 21 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Il risiko Usa-Cina passa dai cavi sottomarini: ecco la posta in gioco, AGENDA DIGITALE, 14 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Perché la battaglia USA-Cina sul 5G è critica per l’Europa: la posta in gioco, AGENDA DIGITALE, 13 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Gli impatti della ISO-27001 nella sicurezza delle informazioni per dispositivi IoT, INTERNET4THINGS, 8 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Il tifo calcistico al tempo del Covid-19, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTÀ, 26 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, Dispositivi IoT e ISO 27001: impatti nella sicurezza delle informazioni e capacità di resilienza, CYBERSECURITY360, 23 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, Lotta alle fake news: dal documento dell’UE al lavoro delle intelligence internazionali, CYBERSECURITY360, 17 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, D'Angelo Miriam, Pierlorenzi Giordano, Essere adolescenti al tempo del Covid-19/-5 giorni all'esame , La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 12 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, Comunità energetiche: il futuro per lo scambio energetico produttivo nelle infrastrutture, ENERGYUP.TECH, 10 giugno 2020
  • Santarelli Marco, Mengucci  Catia, Pierlorenzi Giordano, 10 giorni all'esame. Come affrontare bene l'esame di maturità, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 7 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, Intelligence ambientale, cos’è e quale ruolo ha nella prevenzione dei fenomeni di corruzione, ENERGYUP.TECH, 22 maggio 2020
  • Santarelli, Marco, Il caso Silvia Romano: la comunità di Chakama, i servizi segreti italiani e quelli turchi, REPORT DIFESA, 22 maggio 2020
  • Santarelli, Marco, Giordano Pierlorenzi e Ilaria Peppoloni: Consigli pratici e teorici per la fase 2, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 8 maggio 2020
  • Santarelli, Marco, Alessandra Millevolte e Andrea Montesi: Costretti a modificare le nostre abitudini La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 30 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, IC2 Lab: un laboratorio per diventare “sentinelle della sicurezza e del bene comune”, ANSA, 24 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Raffaella Aghemo: Compliance, diritto all’oblio e blockchain, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 24 aprile, 2020
  • Santarelli, Marco, Circular Economy Action Plan, cosa afferma il nuovo documento europeo sull’economia circolare, ENERGYUP.TECH, 23 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Faramondi, Luca, OSINT e App: strumenti di supporto alla sicurezza urbana, SAFETY&SECURITY, 21 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Intelligence impreparata al Covid-19: nuovi rischi per gli asset strategici nazionali, AGENDA DIGITALE, 21 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Daniela Battaglia, Catia Mengucci: Pedagogia creativa e uso della distanza, La Vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 15 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, I pilastri della digital transformation in azienda, AGENDA DIGITALE, 14 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Fonti rinnovabili: il ruolo fondamentale dell’energia termica, ENERGYUP.TECH, 9 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Le nuove competenze necessarie per la trasformazione digitale, AGENDA DIGITALE, 7 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Fake news, perché ora minacciano la sicurezza nazionale, AGENDA DIGITALE, 7 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Elettromagnetismo e 5G, cosa c’è dietro le nuove linee guida ICNIRP, AGENDA DIGITALE, 3 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, 5G e servizi segreti: strategie per la protezione rafforzata degli asset ICT strategici, CYBERSECURITY360, 23 marzo 2020
  • Santarelli, Marco, Gregorio D'Agostino, Antonio Scala, Giordano Pierlorenzi: Quanto la Teoria delle Reti può aiutarci in durante le emergenze e un appello alla creatività, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 19 marzo 2020
  • Santarelli, Marco, Energia 4.0: sicurezza, sostenibilità e intelligenza al servizio delle reti, INFOBUILDENERGIA, 17 marzo 2020
  • Santarelli, Marco, Nell’era di algoritmi e robot l’uomo sia un detective etico, AVVENIRE, 4 marzo 2020
  • Santarelli Marco, Data breach, tutte le insidie dello smart working, RISK MANAGEMENT 360, 27 febbraio 2020
  • Santarelli Marco, Esperto in gestione energia e energy manager, figure di riferimento per l'efficienza energetica, ENERGYUP.TECH, 27 febbraio 2020
  • Santarelli Marco, Anna Villani, Linee guida sulla sicurezza museale della CFPA-E, S-NEWS - Informazioni per la Sicurezza, 18 febbraio 2020
  • Santarelli, Marco, William Nonnis: il purista della Blockchain, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 25 gennaio 2020
  • Santarelli, Marco, Sicurezza e Design 4.0: il futuro è iperconnesso, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 21 dicembre 2019
  • Santarelli, Marco, Guerra fredda Usa-Cina, con il 5G al centro: è escalation anche in Europa e Italia, AGENDA DIGITALE, 20 dicembre 2019
  • Santarelli, Marco, Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica, AGENDA DIGITALE, 28 novembre 2019
  • Santarelli, Marco,Buon compleanno Internet tra sicurezza e opportunità, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 5 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, L’industria della chimica si tutela sulla sicurezza informatica, AVVENIRE, 3 ottobre 2019
  • Santarelli, Marco, Perimetro Cibernetico Italiano, tre priorità per il nuovo governo, AGENDA DIGITALE, 18 settembre 2019
  • Santarelli, Marco, Arresto manager russo a Napoli: é controspionaggio culturale, OFCS.REPORT, 6 settembre 2019
  • Santarelli, Marco, Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l’intelligence, AGENDA DIGITALE, 25 luglio 2019
  • Santarelli, Marco, DIRETTIVA NIS - Cyber sicurezza, verso la strategia nazionale: tutti i nodi e le priorità da affrontare, AGENDA DIGITALE, 12 luglio 2019
  • Santarelli, Marco, La Forza di Archimede, IL CITTADINO, N. 59 edizione Estate 2019
  • Santarelli, Marco, Mammarella un super sinistro, IL MESSAGGERO, 24 giugno 2019
  • Santarelli, Marco, Mercato - Prove di Ternana, IL MESSAGGERO, 16 giugno 2019
  • Santarelli, Marco, La Scienza In Valigia è finalmente libro!, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 26 maggio 2019
  • Santarelli, Marco, Creatività e Memoria motori della Storia, all'interno della rubrica "La Vite Di Archimede, Scienza e Quotidianità", IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 12 maggio 2019
  • Santarelli, Marco, Il Volo di Wenders con Gabriele in Sala Buozzi, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 17 aprile 2019
  • Santarelli, Marco, Cuneo, stadio ecosostenibile, TUTTOSPORT, 9 gennaio 2019
  • Santarelli, Marco, Consumo consapevole e risparmio in bolletta: ecco BiroRobot, una piccola coscienza energetica, EVOLVE, 22 novembre 2018
  • Santarelli, Marco, BiroRobot, L’INVITATO SPECIALE, Maker Faire Rome 2018
  • Santarelli, Marco, BiroRobot è già realtà, SKYTG24
  • Santarelli Marco, Maker Faire 2018: Birorobot, Un Aiuto Per Risparmiare In Bolletta, IL MESSAGGERO, 15 ottobre 2018
  • Santarelli, Marco, Infrastrutture: la resilienza non basta, occorre una teoria della prudenza, GLI STATI GENERALI, 12 settembre 2018
  • Santarelli, Marco, NetONets 2018: tutto sulle reti di reti. L' intervista a Marco Santarelli, direttore scientifico ReS On Network, L’INDRO, 15 giugno 2018
  • Santarelli, Marco, Ventotto modi diversi di esultare per un gol, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA’, 30 maggio 2018
  • Santarelli, Marco, Ora l'energia arriva dalle onde del lago (green e senza fili), IL CORRIERE INNOVAZIONE, 13 aprile 2018
  • Santarelli, Marco, L’Isola dei Pescatori a Stresa sperimenta l’energia senza fili di Nikola Tesla, GREEN REPORT, 4 aprile 2018
  • Santarelli, Marco, Fino al Polo Nord in cerca dell'energia elastica, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 23 marzo 2018
  • Santarelli, Marco, Lo stipendio nuoce gravemente alla salute, IL CITTADINO, N. 53 - febbraio 2018
  • Santarelli, Marco, Esiste un Dio scientifico o solo un Dio religioso?, IL CITTADINO, N. 51 - dicembre 2017
  • Santarelli, Marco, Un'app per la nostra sicurezza: dal terrorismo al clima, la tecnologia ci può difendere, L'ESPRESSO, 27 novembre 2017
  • Santarelli, Marco, Il Futuro Sensibile, IL CITTADINO, N.50 - novembre 2017
  • Santarelli, Marco, Ambiente e energia: il futuro sensibile. Dalla resilienza alla intelligence di cose e persone, GREEN REPORT, 15 novembre 2017
  • Santarelli, Marco, Quando Margherita Hack venne a Terni e insegnò alla città a essere un laboratorio, all'interno della rubrica La Scienza per Tutti, Il Messaggero, 13 novembre 2017
  • Santarelli, Marco, La Scienza del tifoso, IL CITTADINO, n. 49 - ottobre 2017
  • Santarelli, Marco, Energia elettrica. Un futuro senza fili, NATURA, n. 3 – settembre 2017
  • Santarelli, Marco, Le mappe geografiche dell'energia. Risorse e scelte globali, PROTECTA WEB, 9 settembre 2017
  • Santarelli, Marco, Cavi e piloni addio: arriva l'energia senza fili, WISE SOCIETY, 12 giugno 2017
  • Santarelli, Marco, Per l'energia green del futuro serve un nuovo Rinascimento, WISE SOCIETY, 6 giugno 2017
  • Santarelli, Marco, Nel futuro reti più fluide e accessibili, IL CORRIERE DELLA SERA, 6 giugno 2017
  • Santarelli, Marco, Come produrremo (e consumeremo) l'energia in futuro?, GREEN REPORT, 15 febbraio 2017
  • Santarelli, Marco, Niente più cavi, l'energia si diffonde con le onde elettromagnetiche, IL CORRIERE INNOVAZIONE, 8 febbraio 2017
  • Santarelli, Marco, La lezione dell'Abruzzo: non lacrime ma prevenzione, LA VOCE DI NEW YORK, 8 febbraio 2017
  • Santarelli, Marco, Con Trump cambia il clima, LA VOCE DI NEW YORK, 16 gennaio 2017
  • Santarelli, Marco, BiroRobot, il robot che riduce i consumi, IL CORRIERE INNOVAZIONE, 28 novembre 2016
  • Santarelli, Marco, Il mini-robot che aiuta a tagliare le bollette, IL VENERDÌ DI REPUBBLICA, 11 novembre 2016
  • Santarelli, Marco, Menowatt Ge: i lampioni intelligenti leggono i contatori, in LA REPUBBLICA - AFFARI E FINANZA, 7 novembre 2016
  • Santarelli, Marco: BiroRobot: The Humanoid that Saves your Energy, in LA VOCE DI NEW YORK, 28 ottobre 2016
  • Santarelli, Marco, Cerrano, la Torre accesa dal mare, in IL CENTRO, 02 settembre 2016
  • Santarelli, Marco, Torre di Cerrano si illumina da sé, in IL RESTO DEL CARLINO – LA CITTÀ, 02 settembre 2016
  • Santarelli, Marco, La Torre del Cerrano illuminata senza fili, in Il Messaggero, 02 settembre 2016
  • Santarelli, Marco, La Torre di Cerrano sarà illuminata dalle onde del mare, in IL CENTRO, 01 settembre 2016
  • Santarelli, Marco, Roberto Vecchioni: Il governo non capisce l'importanza della ricerca, in IL RESTO DEL CARLINO – LA CITTÀ, 20 agosto 2016
  • Santarelli, Marco, Roberto Vecchioni: Governo non capisce importanza, in ANSA, 20 agosto 2016
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, Il prof Santarelli i numeri e la "frequenza del genio", in IL MESSAGGERO, 31 maggio 2016
  • Santarelli, Marco, Piattaforme dismesse rischio inquinamento, in IL MESSAGGERO, 09 aprile 2016
  • Santarelli, Marco, Trivelle sì, trivelle no, in GIOIA, 02 aprile 2016
  • Santarelli, Marco, Laboratorio di ricerca per gestire crisi, in ANSA, 19 marzo 2016
  • Santarelli, Marco, La Scienza In Valigia, istruzioni per il #confuso, in IL CITTADINO, da marzo 2016 (redazionale mensile)
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 15 febbraio 2016
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 08 febbraio 2016
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 01 febbraio 2016
  • Santarelli, Marco, Risparmiare: tra innovazione e progresso, in IL CENTRO, 29 gennaio 2016
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 25 gennaio 2016
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 18 gennaio 2016
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 03 gennaio 2016
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 29 dicembre 2015
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 21 dicembre 2015
  • Santarelli, Marco, Trivelle: esperto, caso Ombrina è emblema rete dal basso, in ANSA, 14 dicembre 2015
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 14 dicembre 2015
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 10 dicembre 2015
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 07 dicembre 2015
  • Santarelli, Marco, Calcio e tecnologie per analisi scientifiche: l'esperto risponde, in IL MESSAGGERO, 30 novembre 2015
  • Santarelli, Marco, App come 'spie', per esperto reti sistema gabbia inevitabile, in ANSA, 07 novembre 2015
  • Santarelli, Marco, Green Build, innovazione e sviluppo, in GREENREPORT, 23 giugno 2015
  • Santarelli, Marco, Biro il robot che aiuta a tagliare la bolletta elettrica, in LIFEGATE, 04 giugno 2015
  • Santarelli, Marco, Il futuro è delle aziende attente all'ambiente, in L'INDIPENDENTE, 07 maggio 2015
  • Santarelli, Marco, I Big data non servono a spiarci ma a vivere meglio, in L'INDIPENDENTE, 30 marzo 2015
  • Santarelli, Marco, Big data è vivere meglio, in GREENREPORT: economia ecologica e sviluppo sostenibile, 07 gennaio 2015
  • Santarelli, Marco, Sblocca Italia: “Favorisce le trivelle, dimentica le energie pulite, in L'INDIPENDENTE, 17 dicembre 2014
  • Santarelli, Marco, BIRO IL ROBOT CHE SCOVA GLI SPRECHI, in LA REPUBBLICA, 27 novembre 2014
  • Santarelli, Marco, Ecco Biro, il robottino che ci fa risparmiare energia, in IL CENTRO, 27 novembre 2014
  • Santarelli, Marco, Parla l'esperto. Lo Sblocca Italia ci riporta nel Medioevo elettrico non solo per la scelta degli idrocarburi, in GREENREPORT, 21 novembre 2014
  • Santarelli, Marco, Troppi Tir in giro? Li puoi sfruttare per fare turismo, in IL CENTRO, 06 novembre 2014
  • Santarelli, Marco, Energie rinnovabili in Italia: poco incentivate per l'esperto Santarelli, in L'INDIPENDENTE, 24 ottobre 2014
  • Santarelli, Marco, Sblocca Italia: Santarelli, Paese si prepara a Medioevo energetico, in IL CORRIERE DELLA SERA, 13 ottobre 2014
  • Santarelli, Marco, Capodogli: esperto, alla base concetto 'interdipendenza', in ANSA, 13 settembre 2014
  • Santarelli, Marco, Elezioni: esperto reti e social, Tv torna centrale, in ANSA, 29 maggio 2014
  • Santarelli, Marco, È ancora la Tv la regina delle elezioni, in ANSA, 29 maggio 2014
  • Santarelli, Marco, Cos'è davvero il DATAGATE? Siamo finiti nel Grande Fratello o c'è dell'altro? in IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTÀ, 09 novembre 2013
  • Santarelli, Marco, Dalla Rete ai Cittadini: Smart City, in NOTIZIE DI ZONA, 23 settembre 2013
  • Santarelli, Marco, DRAGAGGIO PESCARA: ESPERTO, SE SI BLOCCA UN ANELLO SALTA TUTTO, PROBLEMI A MOBILITA', ECONOMIA E SALUTE, in ANSA, 10 giugno 2013
  • Santarelli, Marco, Le energie alternative, ce ne parla il prof. Marco Santarelli, in NOTIZIE DI ZONA, 10 giugno 2013
  • Santarelli, Marco, Città più intelligenti se impariamo a pensare in rete, in IL CENTRO, 23 maggio 2013
  • Santarelli, Marco, Intervista rilasciata a ESSERCIWEB, 17 aprile 2013
  • Santarelli, Marco, Siamo tutti in rete e non sapevamo di esserlo. Ma questa rete non è solo Internet. È molto di più, in DNA - LA GENESI DELL'INNOVAZIONE, luglio-agosto 2012
  • Santarelli, Marco, Viviamo in un mondo troppo piccolo, in ITALIA CULT, luglio-agosto 2012
  • Santarelli, Marco, Etica del paradosso, in INCIPIT. ETICA DELLA SCIENZA E DELLA SOCIETÀ, Anno I, n. 4, ISSN 2039-9502
  • Santarelli, Marco, Velocità della luce superata: scenari?, in IL CORRIERE DELLA SERA PUGLIA, novembre 2011
  • Santarelli, Marco, Tv a plasma e tv a tubo catodico, in AIRONE, dicembre 2011, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Neutrini e velocità, in AIRONE, dicembre 2011, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, La rivoluzione che ci ha cambiato, in LA CITTÀ, 2011
  • Santarelli, Marco, A passo lento, in AIRONE, ottobre 2011, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Cos'è l'Energia?, in AIRONE, settembre 2011, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, I paradossi, in AIRONE, settembre 2011, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Network sociale e vita reale, in IL CORRIERE DELLA SERA PUGLIA, settembre 2011
  • Santarelli, Marco, L'arte di ottenere ragione: un'analisi scientifica, in AIRONE, agosto 2011, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Domande e risposte. Gli esperti rispondono: energia e nucleare, in AIRONE, luglio 2011, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Il fattore umano, NETWORK, luglio 2011, n. 52
  • Santarelli, Marco, I 50 anni della scienza. Intervista dialogo con Margherita Hack e Marco Santarelli, in IL CORRIERE DELLA SERA PUGLIA, luglio 2011
  • Santarelli, Marco, L'urgenza delle nuove idee, in EKUO, luglio 2011
  • Santarelli, Marco, Scienza e alimentazione, in AIRONE, giugno 2011, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Hack, Margherita, Essere scienziati oggi, in GLI ETRUSCHI, giugno 2011
  • Santarelli, Marco, Le invenzioni del '900, in AIRONE, maggio 2011, n. 361, ISNN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Cos'è un festival, in EKUO, maggio 2011
  • Santarelli, Marco, Il destino, in AIRONE, aprile 2011, n. 360, ISNN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Scienza e ciarlatani, in AIRONE, marzo 2011, n. 359, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Il tempo, in JOURNAL OF HAPPINESS, marzo 2011, n. 1, ISSN 1573-7780
  • Santarelli, Marco, Guru e stregoneria, in AIRONE, febbraio 2011, n. 358, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Vivisezione. Lo uccidereste per testare un farmaco?, in NATURAL STYLE, febbraio 2011, n. 92, ISSN 1124-8343
  • Santarelli, Marco, Diario di un incontro. Margherita Hack e Marco Santarelli, in EKUO, 25 novembre 2010, Anno I, n. 6
  • Santarelli, Marco, Rete, ragione e religione, in RICERCHE TEOLOGICHE, Vol. 1 Anno XIX, 2008, ISSN 1120-8333
  • Santarelli, Marco, Lucio Saviani: tra domanda filosofica e teologica, in PROSPETTIVA PERSONA, giugno 2008, Anno XVII, ISSN 1126-5191 80065
  • Santarelli, Marco, Introduzione a Reiner Schurmann, in RICERCHE TEOLOGICHE, 2008, n. 2, p.497, ISSN 1120-8333
  • Santarelli, Marco, Marketing e Comunicazione, in IDM, settembre 2007, ISSN 1559-7512
  • Santarelli, Marco, Cultura e Possibilità, in EIRIS, 2007
  • Santarelli, Marco, Riflessioni minime su Augusto del Noce, in ACADEMIA, agosto 2007, Anno III, n. 2, ISSN 0975-3486
  • Santarelli, Marco, Ermeneutica d'Impresa, in IDM, settembre 2006, ISSN 1559-7512
  • Santarelli, Marco, Socrate e la strada, in ATTI DEL CONVEGNO. IL MESSAGGIO SOCRATICO NELLA STORIA, 20-21, maggio 2006
  • Santarelli, Marco, Musica e Filosofia: i Bandabardò, in LA CITTÀ, dicembre 2003
  • Santarelli, Marco, Il rapporto ontologico tra Museo e Uomo, in RIVISTA DI FILOSOFIA, aprile 2001, ISSN 0035-6239
  • Santarelli, Marco, Filosofia e religione, in PROSPETTIVA PERSONA, giugno 1994, Anno VIII, ISSN 1126-5191 80065
  • Santarelli, Marco, Presentazioni nei vangeli e dintorni, in PROSPETTIVA PERSONA, marzo 1994, Anno III, n. 7, ISSN 1126-5191 80065

Presenze Tv e Media

  • Forbes Green Carpet, SKY 511-BFC Video-TV SAT canale 61, marzo 2020
  • L’energia è servita, Rai Radio 2 Gennaio 2020
  • Intervista Sky831 TEF, 4 Ottobre 2019
  • Intervista Avvenire, 3 Ottobre 2019
  • Intervista Aracne TV, 24 settembre 2019
  • Campo Aperto, Sky 831 e /GOLD, 22 settembre 2019
  • Avanti Madama di Radiobianconera, 6 agosto 2019
  • Rai Radio 2, Senti che Storia, 20 luglio 2019
  • Rubrica "La Vite Di Archimede, Scienza e Quotidianità", IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 2019
  • Marcopolo e Sky, La Scienza In Valigia, 2019
  • TeF Channel, Sky e Digitale, 2018
  • Radio Monte Carlo Sport, Maracanà, 2018
  • Radio Cusano Campus, rubrica Connectwork: Ambientiamoci in Rete, 2018
  • Radio Made In Italy, 2018
  • Radio Popolare Milano, 2018
  • TelePadova, dal 2017 alla data attuale
  • Telegalileo, dal 2017 alla data attuale
  • Rai Radio 2, Senti che Storia, 9 dicembre 2017
  • Telestense, 2017
  • Rainews Giornale Radio Veneto, 2017
  • TgR Toscana, 2017
  • Italia 7 Toscana, 2017
  • Radio Toscana, 2017
  • 7Gold, 2017
  • Teleroma56, dal 2016 alla data attuale
  • Umbriatv, dal 2016 alla data attuale
  • Il Messaggero, dal 2016 alla data attuale
  • Radio Made In Italy, 2016
  • Raitre, Il Posto Giusto, 2016
  • Raidue, I Fatti Vostri, 2016
  • SkyTg24, 2016
  • Rai3, Mi Manda Raitre, 2016
  • UmbriaUno, dal 2015 al 2016
  • Canale 21, Sky e Digitale, dal 2015 alla data attuale
  • Marcopolo, La Scienza In Valigia, 2014-2015
  • Leonardo TV e Marcopolo, n. 6 Pillole Educational e Speciali, luglio 2015
  • Rai Radio2, giugno 2015
  • Rai2, aprile 2015
  • Radio Frequenza, febbraio 2015 e luglio 2016
  • 12 redazionali in Ansa, 2012-2014-2015
  • Rai1, Geo&Geo, settembre 2014
  • Radio Capital, luglio 2014
  • RTL, luglio 2014
  • Sky, La Scienza in Valigia, 2013-2014
  • Tg5, Tgcom, Corriere della Sera WEB e cartaceo per BiroRobot
  • Tg3, luglio 2014
  • Tg Leonardo, luglio 2014
  • Uno Mattina, Approfondimento Tg1, settembre 2013; "Reti Intelligenti e Analisi delle Reti", giugno
  • 2012, "Spreco di Energia e Risparmio", luglio 2012; "Risparmio Energetico. Oggi installare un pannello fotovoltaico costa fino al 50 per cento in meno", settembre 2012; "Economia verde", novembre 2012
  • RaiNews, Presentazione di "Sotto una cupola stellata", 14 novembre 2012
  • Euronews, 12 interventi dedicati al tema dell'energia, dei sistemi complessi e dei molteplici aspetti della Scienza, settembre 2011 Rete8, "Itaca, la scienza a portata di tutti": I puntata: "Da Leonardo al volo spaziale"; II puntata: "L'energia possibile"; III puntata: "Reti di Reti"
  • TV6, DNA, Saperi che colloquiano, Editorialista fisso, 2011-2014
  • Teleponte, 22 presenze, 2011-2014

 

ozio_gallery_nano

Rassegna Stampa

 

  • Santarelli, Marco, Pegasus, Toka e gli altri: ecco perché l’UE pensa a una moratoria sull’uso degli spyware, CYBERSECURITY360, 03 gennaio 2023
  • Santarelli, Marco, Accordo ACN-Banca d’Italia: come funziona la “difesa partecipata” contro le cyber minacce, CYBERSECURITY360, 13 dicembre 2022
  • Santarelli, Marco, Nuovo Copasir, Guerini presidente: chi è e perché il comitato è importante per la nostra sicurezza, AGENDA DIGITALE, 07 dicembre 2022
  • Santarelli, Marco, Alfredo Mantovano, la cybersecurity nel Governo Meloni: la delega, CYBERSECURITY360, 28 novembre 22
  • Santarelli, Marco, Il sabotaggio dei cavi sottomarini può scatenare la guerra ibrida: l’Ue corre ai ripari, AGENDA DIGITALE, 18 novembre 2022
  • Santarelli, Marco, Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno, CYBERSECURITY360, 31 ottobre 2022
  • Santarelli, Marco, Cina, la corsa alla supremazia tecnologica spaventa l’Occidente: i motivi di allarme, AGENDA DIGITALE, 28 ottobre 22
  • Santarelli, Marco, Una presunta spia russa nell’Agenzia cyber tedesca: le ombre sul rapporto Russia-Europa, CYBERSECURITY360, 17 ottobre 2022
  • Santarelli, Marco, Aiuti-bis: dal Copasir provvisorio alla sicurezza nazionale, ecco le nuove misure di cyber intelligence, CYBERSECURITY360, 11 ottobre 2022
  • Santarelli, Marco, Guerra ibrida e disinformazione, il ruolo degli hacktivisti filo-russi: chi sono e come agiscono, CYBERSECURITY360, 5 ottobre 2022 
  • Santarelli, Marco, Muratore, Andrea, Le sanzioni alla Russia e i rischi per l’Industria Nazionale, OSSISNa, 12 settembre 2022 
  • Santarelli, Marco, Aziende tech al servizio della Difesa americana: così la guerra ha cambiato tutto, AGENDA DIGITALE, 22 settembre 2022
  • Santarelli, Marco, Operazioni sotto copertura all’estero e Copasir: le novità in arrivo per i nostri 007, AGENDA DIGITALE, 19 settembre 2022  
  • Santarelli, Marco, Cina, attacchi cyber e disinformazione su Taiwan (e USA): prove tecniche di invasione, AGENDA DIGITALE, 12 agosto 2022 
  • Santarelli, Marco, Dominio aerospaziale, il nuovo ruolo dell’Intelligence: come cambiano gli scenari, CYBERSECURITY360, 9 agosto 2022
  • Santarelli, Marco, Maui, chi è e come agisce la gang ransomware nordcoreana che ha colpito gli ospedali USA, CYBERSECURITY360, 1 agosto 2022
  • Santarelli, Marco, Droni in guerra: così sono diventati protagonisti del conflitto russo-ucraino, AGENDA DIGITALE, 27 luglio 2022
  • Santarelli, Marco, Strategia cyber dell’Italia: cosa comporta l’attuazione definitiva del perimetro cyber security, CYBERSECURITY360, 26 luglio 2022 
  • Santarelli, Marco, Una nuova intelligence: così la guerra ibrida russo-ucraina ha cambiato i nostri Servizi, CYBERSECURITY360, 14 luglio 2022
  • Santarelli, Marco, NSO Group a rischio chiusura, ma l’era dello spyware Pegasus continua: ecco perché, CYBERSECURITY360, 08 luglio 2022
  • Santarelli, Marco, Spie americane in Ucraina, i misteri del ruolo Usa nel conflitto, AGENDA DIGITALE, 07 luglio 2022
  • Santarelli, Marco, Una rete di sostenitori italiani di Putin? Il giallo della “lista” e il ruolo del Copasir, AGENDA DIGITALE, 20 giugno 2022
  • Santarelli, Marco, Guerra e comunicazione “militare”: come sta cambiando l’intelligence e perché, AGENDA DIGITALE, 14 giugno 2022 
  • Santarelli, Marco, Verso la NIS 2, c’è l’accordo in Europa: ecco le novità su soggetti coinvolti e obiettivi, CYBERSECURITY360, 01 giugno 2022
  • Santarelli, Marco, Attacchi DDoS e strategia cyber nazionale: ecco come mettere in sicurezza le nostre infrastrutture, CYBERSECURITY360, 23 maggio 2022
  • Santarelli, Marco, L’esercito dei droni subacquei: lo scontro Usa-Cina si sposta sotto i mari, AGENDA DIGITALE, 17 maggio 2022
  • Santarelli, Marco, Cyberwar e disinformazione russa, la Ue al contrattacco: ecco la strategia, AGENDA DIGITALE, 13 maggio 2022
  • Santarelli, Marco, Satelliti spia commerciali: così stanno cambiando la prospettiva della guerra, AGENDA DIGITALE, 12 maggio 2022
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell’Agenzia cyber, AGENDA DIGITALE, 28 aprile 2022
  • Santarelli, Marco, Cyber security, Baldoni svela la strategia nazionale: ecco tempi e obiettivi, CYBERSECURITY360, 14 aprile 2022
  • Santarelli, Marco, La resistenza ucraina a suon di droni e crowdfunding: uno sguardo sul futuro della guerra, AGENDA DIGITALE, 14 aprile 2022
  • Santarelli, Marco, Trickbot, così i cyber criminali filorussi hanno messo gli ospedali USA nel mirino, CYBERSECURITY360, 05 aprile 2022
  • Santarelli, Marco, Come cambia la Golden Power dell’Italia (5G, cloud, cyber), CYBERSECURITY360, 25 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Daxin, il malware cinese quasi impossibile da rilevare: i rischi e gli scenari di minaccia, CYBERSECURITY360, 14 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Da Sun Tzu all’intelligenza artificiale: come cambia la guerra con gli algoritmi al potere, AGENDA DIGITALE, 14 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Robot Killer, cosa sono I lethal autonomous weapons systems, AI4BUSINESS, 10 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Ecco il “Cybersecurity Act 2022” americano: così gli USA alzano le difese cyber, CYBERSECURITY360, 04 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Relazione Copasir 2022, i punti chiave: energia, geopolitica e ambiente priorità per l’intelligence, AGENDA DIGITALE, 1 marzo 2022
  • Santarelli, Marco, Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie, AGENDA DIGITALE, 28 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, L’Agenzia Cyber cerca talenti: ecco i punti cardine del primo bando di concorso, CYBERSECURITY360, 24 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, NSA, lo spionaggio del futuro e i nuovi equilibri geopolitici: le sfide, AGENDA DIGITALE, 23 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, Roma. Terrorismo. Una analisi con Marco Santarelli - Fino a Prova Contraria, L’ESPRESSO, 19 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, Servizi segreti, per gli ex 007 stop ai lavori con l'estero: le nuove regole, AGENDA DIGITALE, 12 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, Copasir: 5G, cloud nazionale e rete unica le priorit  di cyber security per l'Italia, CYBERSECURITY360, 11 febbraio 2022
  • Santarelli, Marco, Caro energia, in gioco la sicurezza nazionale: l'allarme del Copasir, AGENDA DIGITALE, 24 gennaio 2022
  • Santarelli, Marco, I droni del terrorismo e le contromosse USA: gli ultimi sviluppi tech, AGENDA DIGITALE, 19 gennaio 2022
  • Santarelli, Marco, Il Cyber Command e il ruolo strategico dell'esercito USA contro il ransomware, CYBERSECURITY360, 3 gennaio 2022
  • Santarelli, Marco, Così Microsoft ha bloccato il cyber spionaggio dell'APT cinese Nickel: retroscena e scenari futuri, CYBERSECURITY360, 16 dicembre 2021
  • Santarelli, Marco, Direttiva NIS, all'Italia il primato per gli investimenti, ma c'è ancora da lavorare, CYBERSECURITY360, 7 dicembre 2021
  • Santarelli, Marco, La causa di Apple a NSO Group, un tentativo per fermare le app spia: il punto, CYBERSECURITY360, 7 dicembre 2021
  • Santarelli, Marco, In Alabama, a scuola di cyber crime: così gli USA provano a fermare gli attacchi informatici, CYBERSECURITY360, 7 dicembre 2021
  • Santarelli, Marco, Nel settore dell'energia cresce l'allarme cybersecurity, ENERGYUP TECH, 23 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Copasir: Italia nel mirino del terrorismo jihadista. I fronti da sorvegliare, AGENDA DIGITALE, 19 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Sorveglianza informatica, l'ONU lancia l'allarme: ecco le possibili soluzioni, CYBERSECURITY360, 16 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come, AGENDA DIGITALE, 11 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Intelligence comune europea: strategia per la prevenzione e lotta alle minacce ibride, CYBERSECURITY360, 8 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Sicurezza dei dispositivi wireless, ecco i nuovi requisiti UE per le aziende produttrici, CYBERSECURITY360, 3 novembre 2021
  • Santarelli, Marco, Intercettazioni e contratti secretati, la Relazione Copasir: novità e problemi da risolvere, AGENDA DIGITALE, 27 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Droni, ma quali armi del futuro, finora è stato flop: il caso Afghanistan, AGENDA DIGITALE, 22 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Intelligence delle cose, le relazioni pericolose tra noi e gli oggetti: le sfide per la sicurezza, AGENDA DIGITALE, 21 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Operazione GhostShell, così il malware silente ha spiato aziende aerospaziali e telco: i dettagli, CYBERSECURITY360, 11 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Attacco alla privacy? Marco Santarelli sui Ray-Ban Stories, DEARETE, 4 ottobre 2021
  • Santarelli, Marco, Ricerca scientifica: come e quando è lecito usare dati rubati e diffusi online, CYBERSECURITY360, 30 settembre 2021
  • Santarelli, Marco, Cloud nazionale, tra tecnologie e obiettivi: le perplessità in tema di sicurezza dei dati, CYBERSECURITY360, 9 settembre 2021
  • Santarelli, Marco, Spie a noleggio, ecco le nuove tattiche e metodologie del cyber spionaggio cinese, CYBERSECURITY360, 6 settembre 2021
  • Santarelli, Marco, App spia: come funzionano e perché rappresentano un rischio per la privacy, CYBERSECURITY360, 2 settembre 2021
  • Santarelli, Marco, Baldoni una scelta “sicura”, per l’Agenzia della cybersecurity, AGENDA DIGITALE, 9 agosto 2021
  • Santarelli, Marco, Apple, fix iOS per uno zero day: ma per smartphone sicuri bisogna fare di più, CYBERSECURITY360, 28 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, La lotta al terrorismo con le criptovalute: in Italia, Israele e Stati Uniti, AGENDA DIGITALE, 27 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, USA e Cina, la cyber guerra si combatte tra oleodotti e supply chain: accuse e contromisure, CYBERSECURITY360, 23 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Pegasus, intercettazioni e trojan di Stato: ecco perché nessuno smartphone è al sicuro, CYBERSECURITY360, 20 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui, AGENDA DIGITALE, 16 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Dalle infrastrutture critiche all’intelligence del futuro, AFFIDATY, 15 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Come sta cambiando la cybersecurity in Italia: la conversione del decreto legge 82, AGENDA DIGITALE, 9 luglio 2021
  • Santarelli, Marco, Tutti i rischi di truffa col green pass: l’allarme degli esperti, AGENDA DIGITALE, 30 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Nato e cyber security, Russia e Cina sorvegliati speciali: nuovi scenari della guerra ibrida, CYBERSECURITY360, 21 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Adolfo Urso al Copasir, che significa questa scelta, AGENDA DIGITALE, 16 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity, è l’ora di una nuova governance: così accelerano l’Italia e l’Europa, AGENDA DIGITALE, 12 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Cyber-Human Systems, cosa sono i sistemi uomo-macchina, AI4BUSINESS, 9 giugno 2021
  • Santarelli, Marco, Negoziatori di ransomware, un nuovo business nel mondo cyber: chi sono, come agiscono, CYBERSECURITY360, 31 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, Terremoto nomine, che sta accadendo ai Servizi Segreti Italiani, AGENDA DIGITALE, 22 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, La cyber security nel PNRR e nella strategia Italia Digitale 2026: risorse e obiettivi, CYBERSECURITY360, 15 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, Cyber security e PNRR: ecco perché può essere occasione di sviluppo per l’Italia, CYBERSECURITY360, 14 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, Elisabetta Belloni al DIS: che c’è dietro e l’impatto sulla cyber italiana, AGENDA DIGITALE, 12 maggio 2021
  • Network effects: Europe’s digital sovereignty in the Mediterranean, ECFR’s Mediterranean Cables Geopolitics Tracker (MECAGET) project, EUROPEAN COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS, 4 maggio 2021
  • Santarelli, Marco, A tutta forza verso un’Agenzia cyber: ecco perché serve all’Italia, AGENDA DIGITALE, 23 aprile 2021
  • Santarelli, Marco, Un’agenzia nazionale per la cybersecurity: perché la svolta “Gabrielli” è una buona idea, AGENDA DIGITALE, 12 aprile 2021
  • Santarelli, Marco, Perché Biden segue la linea “dura” contro Huawei: la strategia USA, AGENDA DIGITALE, 25 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Cyber war, l’Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché, AGENDA DIGITALE, 25 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, La Russia cambia la strategia di disinformazione politica negli Usa, AGENDA DIGITALE, 23 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Centro di coordinamento nazionale per la cyber: funzioni e obiettivi, AGENDA DIGITALE, 12 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco, AGENDA DIGITALE, 11 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario, AGENDA DIGITALE, 10 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Perimetro nazionale cibernetico: approvato il secondo DPCM, ma c’è ancora tanto da fare, CYBERSECURITY360, 5 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Se gli Emirati Arabi spiano gli Usa con le loro stesse spie: il caso, AGENDA DIGITALE, 2 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Gabrielli all’Intelligence, la scelta giusta in un momento critico: ecco perché, AGENDA DIGITALE, 1 marzo 2021
  • Santarelli, Marco, Teoria delle reti: il ponte delle nuove discipline, AFFIDATY, 25 febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, Cyber, intelligence e ambiente: tutti i temi sul tavolo del nuovo Governo, CYBERSECURITY360, 23 febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, Perimetro cibernetico, un’ora per denunciare un incidente: modalità e impatti per le aziende, CYBERSECURITY360, 4 febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, Fornitura ICT alla PA, il decreto sul Perimetro migliora la cyber ma grava sulle aziende, AGENDA DIGITALE, 1 febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, L'intelligence delle Cose, FORMICHE, n. 166, febbraio 2021
  • Santarelli, Marco, Da PageRank al social sorting: se la sorveglianza diventa la norma, AGENDA DIGITALE, 26 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, Intelligence, la delega di Conte a Benassi: gli scenari che si aprono, AGENDA DIGITALE, 22 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, Dal www ai nodi, alla cibernetica e il paradosso storico, AFFIDATY, 21 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, IMSI catcher e 5G: ecco come funzionano le intercettazioni sulle nuove reti telefoniche, CYBERSECURITY360, 19 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, Intelligence e letteratura: i “traditori tipo”. I protagonisti preferiti dei romanzi di John le Carré, REPORT DIFESA, 4 gennaio 2021
  • Santarelli, Marco, Spionaggio Usa, l’Italia s’è desta: così servizi segreti e aziende collaborano per la sicurezza nazionale, AGENDA DIGITALE, 28 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Cyber spionaggio agli Usa, perché la Russia forse è innocente, AGENDA DIGITALE, 22 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Da internet a www: un passaggio fondamentale, AFFIDATY, 17 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, L’intelligence: cosa fanno i nostri servizi segreti, i reparti, le funzioni, AGENDA DIGITALE, 17 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity, verso una strategia europea: ecco i tasselli sul tavolo, AGENDA DIGITALE, 12 dicembre  2020
  • Santarelli, Marco, Crittografia, le indicazioni Ue per il giusto equilibrio tra interessi pubblici e diritti fondamentali, AGENDA DIGITALE, 9 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Dati di Leonardo rubati, troppi punti che non quadrano, AGENDA DIGITALE, 6 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, Diego Armando Maradona e la Land Art, TORONEWS, 2 dicembre 2020
  • Santarelli, Marco, C’è bisogno di un quadro normativo europeo per l’AI, il dibattito è in corso, AI4BUSINESS, 18 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, Istituto Italiano di Cybersicurezza, un nuovo modello di protezione: lo avremo mai?, CYBERSECURITY360, 18 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, Perimetro cibernetico: le regole implementative dello scudo di sicurezza nazionale, CYBERSECURITY360, 13 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, Internet delle reti e Internet delle cose: un connubio necessario, AFFIDATY, 12 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento, AGENDA DIGITALE, 28 ottobre 2020
  • Santarelli Marco, Immuni: la campagna del Governo ha centrato l’obiettivo? I dubbi che restano, AGENDA DIGITALE, 21 ottobre 2020 
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity e Smart City: un connubio ancora lontano per le PA, LUMI4INNOVATION, 19 ottobre 2020
  • Santarelli, Marco, Cyber security, gli Stati Ue coalizzati nella rete CyCLONe: obiettivi e vantaggi, AGENDA DIGITALE, 16 ottobre 2020
  • Santarelli, Marco, CyCLONe, la rete europea per la cyber difesa degli Stati membri: cos’è e come funziona, CYBERSECURITY360, 09 ottobre 2020
  • Santarelli, Marco, 5G e fibra ottica, il futuro delle reti strategiche e il “pericolo” Huawei, CYBERSECURITY360, 02 ottobre 2020
  • Santarelli, Marco, Se la geopolitica passa da TikTok: ecco i nuovi assetti internazionali, AGENDA DIGITALE, 29 settembre 2020
  • Santarelli, Marco, Cos’è il fenomeno degli skimmer IoT e perché preoccupa, INTERNET4THINGS, 16 settembre 2020
  • Santarelli, Marco, USA e Cina, lotta al predominio nella sicurezza dei dati: scenari di intelligence, CYBERSECURITY360, 10 settembre 2020
  • Santarelli, Marco, L'intelligenza artificiale cerca la sua anima, AVVENIRE, 29 agosto 2020
  • Santarelli, Marco, Speciale Libano: cosa si nasconde dietro l’esplosione di ieri?, REPORT DIFESA, 05 agosto 2020
  • Santarelli, Marco, Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa), AGENDA DIGITALE, 04 agosto 2020
  • Santarelli, Marco, Epidemic intelligence, l’AI per prevenire le epidemie, AI4BUSINESS, 31 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Certificazioni IEC 62443-4-2 integrate alle norme ISO 19001 e 27001, INDUSTRY4BUSINESS, 28 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, TikTok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi sulla privacy, AGENDA DIGITALE, 27 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Crisi ed emergenze: occorre un nuovo concetto di intelligence, RISKMANAGEMENT360, 22 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Guerra ibrida e app spia: il ritorno di Pegasus e l’uso degli spyware nel cyberspionaggio, CYBERSECURITY360, 21 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Il risiko Usa-Cina passa dai cavi sottomarini: ecco la posta in gioco, AGENDA DIGITALE, 14 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Perché la battaglia USA-Cina sul 5G è critica per l’Europa: la posta in gioco, AGENDA DIGITALE, 13 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Gli impatti della ISO-27001 nella sicurezza delle informazioni per dispositivi IoT, INTERNET4THINGS, 8 luglio 2020
  • Santarelli, Marco, Il tifo calcistico al tempo del Covid-19, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTÀ, 26 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, Dispositivi IoT e ISO 27001: impatti nella sicurezza delle informazioni e capacità di resilienza, CYBERSECURITY360, 23 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, D'Angelo Miriam, Pierlorenzi Giordano, Essere adolescenti al tempo del Covid-19/-5 giorni all'esame, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 12 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, Comunità energetiche: il futuro per lo scambio energetico produttivo nelle infrastrutture, ENERGYUP.TECH, 10 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, Mengucci Catia, Pierlorenzi Giordano, 10 giorni all'esame. Come affrontare bene l'esame di maturità, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 7 giugno 2020
  • Santarelli, Marco, Il caso Silvia Romano: la comunità di Chakama, i servizi segreti italiani e quelli turchi, REPORT DIFESA, 22 maggio 2020
  • Santarelli, Marco, Parte lo CSIRT italiano: come cambia la cyber difesa nazionale, AGENDA DIGITALE, 8 maggio 2020
  • Santarelli, Marco, Giordano Pierlorenzi e Ilaria Peppoloni: Consigli pratici e teorici per la fase 2, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 8 maggio 2020
  • Santarelli, Marco, Alessandra Millevolte e Andrea Montesi: Costretti a modificare le nostre abitudini, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 30 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, IC2 Lab: un laboratorio per diventare “sentinelle della sicurezza e del bene comune”, ANSA, 24 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Raffaella Aghemo: Compliance, diritto all’oblio e blockchain, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 24 aprile, 2020
  • Santarelli, Marco, Circular Economy Action Plan, cosa afferma il nuovo documento europeo sull’economia circolare, ENERGYUP.TECH, 23 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Faramondi, Luca, OSINT e App: strumenti di supporto alla sicurezza urbana, SAFETY&SECURITY, 21 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Intelligence impreparata al Covid-19: nuovi rischi per gli asset strategici nazionali, AGENDA DIGITALE, 21 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Daniela Battaglia, Catia Mengucci: Pedagogia creativa e uso della distanza, La Vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 15 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, I pilastri della digital transformation in azienda, AGENDA DIGITALE, 14 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Fonti rinnovabili: il ruolo fondamentale dell’energia termica, ENERGYUP.TECH, 9 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Le nuove competenze necessarie per la trasformazione digitale, AGENDA DIGITALE, 7 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Fake news, perché ora minacciano la sicurezza nazionale, AGENDA DIGITALE, 7 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, Elettromagnetismo e 5G, cosa c’è dietro le nuove linee guida ICNIRP, AGENDA DIGITALE, 3 aprile 2020
  • Santarelli, Marco, 5G e servizi segreti: strategie per la protezione rafforzata degli asset ICT strategici, CYBERSECURITY360, 23 marzo 2020
  • Santarelli, Marco, Gregorio D'Agostino, Antonio Scala, Giordano Pierlorenzi: Quanto la Teoria delle Reti può aiutarci in durante le emergenze e un appello alla creatività, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 19 marzo 2020
  • Santarelli, Marco, Energia 4.0: sicurezza, sostenibilità e intelligenza al servizio delle reti, INFOBUILDENERGIA, 17 marzo 2020
  • Santarelli, Marco, Nell’era di algoritmi e robot l’uomo sia un detective etico, AVVENIRE, 4 marzo 2020
  • Santarelli Marco, Data breach, tutte le insidie dello smart working, RISK MANAGEMENT 360, 27 febbraio 2020
  • Santarelli Marco, Esperto in gestione energia e energy manager, figure di riferimento per l'efficienza energetica, ENERGYUP.TECH, 27 febbraio 2020
  • Santarelli Marco, Anna Villani, Linee guida sulla sicurezza museale della CFPA-E, S-NEWS - Informazioni per la Sicurezza, 18 febbraio 2020
  • Santarelli, Marco, William Nonnis: il purista della Blockchain, La vite di Archimede, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 25 gennaio 2020
  • Santarelli, Marco, Sicurezza e Design 4.0: il futuro è iperconnesso, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 21 dicembre 2019
  • Santarelli, Marco, Guerra fredda Usa-Cina, con il 5G al centro: è escalation anche in Europa e Italia, AGENDA DIGITALE, 20 dicembre 2019
  • Santarelli, Marco, Usa e Cina opposti su difesa, intelligence e 5G: ma non è solo una questione tecnologica, AGENDA DIGITALE, 28 novembre 2019
  • Santarelli, Marco,Buon compleanno Internet tra sicurezza e opportunità, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 5 novembre 2020
  • Santarelli, Marco, L’industria della chimica si tutela sulla sicurezza informatica, Avvenire, 3 ottobre 2019
  • Santarelli, Marco, Premi al talento e ai creativi doc, 29 settembre 2019
  • Santarelli, Marco, Mercato, prove di Ternana,Il Messaggero, 16 giugno 2019
  • Santarelli, Marco, Cybersecurity,da Abruzzo nuove frontiere, Ansa, 13 maggio 2019
  • Santarelli, Marco, Creatività e memoria motori di storia e futuro, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 12 maggio 2019
  • Santarelli, Marco, Premiato il progetto “green” dell’illuminazione dell’isola pescatori, LA STAMPA, 5 dicembre 2018
  • Santarelli, Marco, Moto ondoso, internet e pannelli solari: l’isola dei pescatori è green e smart, IL GIORNO, 5 dicembre 2018
  • Santarelli, Marco, Esperti, Salvare Frazione Poggi Cancelli, ANSA, 26 ottobre 2018
  • Santarelli, Marco, Rapida, efficiente e sicura: l'energia del futuro "viaggia" senza fili con droni e robot, LA REPUBBLICA, 24 ottobre 2018
  • Santarelli, Marco, BiroRobot: ecco come risparmiare energia in casa, PRITZ BOX, 22 ottobre 2018
  • Santarelli, Marco, Maker Faire 2018: BiroRobot, un aiuto per risparmiare in bolletta, IL MESSAGGERO, 14 ottobre 2018
  • Santarelli, Marco, Il team building - professionisti chef per due giorni, IL CORRIERE ADRIATICO, 24 settembre 2018
  • Santarelli, Marco, Infrastrutture: la resilienza non basta, occorre una teoria della prudenza, GLI STATI GENERALI, 12 settembre 2018
  • Santarelli, Marco, NetONets 2018: tutto sulle reti di reti. L' intervista a Marco Santarelli, direttore scientifico ReS On Network, L’INDRO, 15 giugno 2018
  • Santarelli, Marco, Ventotto modi diversi di esultare per un gol, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA’, 30 maggio 2018
  • Santarelli, Marco, Ora l'energia arriva dalle onde del lago (green e senza fili), IL CORRIERE INNOVAZIONE, 13 aprile 2018
  • Santarelli, Marco, L’Isola dei Pescatori a Stresa sperimenta l’energia senza fili di Nikola Tesla, GREEN REPORT, 4 aprile 2018
  • Santarelli, Marco, Fino al Polo Nord in cerca dell'energia elastica, IL RESTO DEL CARLINO - LA CITTA', 23 marzo 2018
  • Santarelli, Marco, Lo stipendio nuoce gravemente alla salute, IL CITTADINO, N. 53 - febbraio 2018
  • Santarelli, Marco, Esiste un Dio scientifico o solo un Dio religioso?, IL CITTADINO, N. 51 - dicembre 2017
  • Santarelli, Marco, Un'app per la nostra sicurezza: dal terrorismo al clima, la tecnologia ci può difendere, L'ESPRESSO, 27 novembre 2017
  • Santarelli, Marco, Il Futuro Sensibile, IL CITTADINO, N.50 - novembre 2017
  • Santarelli, Marco, Ambiente e energia: il futuro sensibile. Dalla resilienza alla intelligence di cose e persone, GREEN REPORT, 15 novembre 2017
  • Santarelli, Marco, Quando Margherita Hack venne a Terni e insegnò alla città a essere un laboratorio, all'interno della rubrica La Scienza per Tutti, Il Messaggero, 13 novembre 2017
  • Santarelli, Marco, La Scienza del tifoso, IL CITTADINO, n. 49 - ottobre 2017
  • Santarelli, Marco, Energia elettrica. Un futuro senza fili, NATURA, n. 3 – settembre 2017
  • Santarelli, Marco, Le mappe geografiche dell'energia. Risorse e scelte globali, PROTECTA WEB, 9 settembre 2017
  • Santarelli, Marco, Cavi e piloni addio: arriva l'energia senza fili, WISE SOCIETY, 12 giugno 2017
  • Santarelli, Marco, Per l'energia green del futuro serve un nuovo Rinascimento, WISE SOCIETY, 6 giugno 2017
  • Santarelli, Marco, Nel futuro reti più fluide e accessibili, IL CORRIERE DELLA SERA, 6 giugno 2017
  • Santarelli, Marco, Come produrremo (e consumeremo) l'energia in futuro?, GREEN REPORT, 15 febbraio 2017
  • Santarelli, Marco, Niente più cavi, l'energia si diffonde con le onde elettromagnetiche, IL CORRIERE INNOVAZIONE, 8 febbraio 2017
  • Santarelli, Marco, La lezione dell'Abruzzo: non lacrime ma prevenzione, LA VOCE DI NEW YORK, 8 febbraio 2017
  • Santarelli, Marco, Con Trump cambia il clima, LA VOCE DI NEW YORK, 16 gennaio 2017
Leggi tutto...

Conferenze e Festival

  • L'Arte e il Design, un'app anticontraffazione, amntiriciclaggio e tracciamento del capolavoro d'arte, I conferenza nazionale, Ancona, 2021
  • Portafoglio in Salute, Banca Generali, 2021
  • Caso Congo: sicurezza internazionale, protezione di ambasciate e ONG, Report Difesa, 2021
  • Homo sapiens? Guerre, Bellessere, Gioia, I.P.S.E. (Istituto Europeo di Psicologia e di Ergonomia, 2021
  • Dal segno al segreto, AlfaBeta, Ancona, 2020
  • The Imitation Game, AlfaBeta, Ancona, 2020
  • Sindrome del Bullizzante, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Roma, 2020
  • Ergosophia. Il Festival del pensiero libero: Filosofia, Scienza, Arte e Design, Accademia di Belle Arti e Design Poliarte, 2020
  • Blockchain e Asset Digitali, LegalEye, 2020
  • Coronavirus: informatica, diritti, privacy e umanesimo. Affrontare l'emergenza e prepararsi al futuro, MISAP Institute, 2020
  • Evoluzione del concetto di sicurezza per le aziende dopo il COVID-19. Nuovi concetti di crisis management, business continuity, MISAP Institute, 2020
  • The Sensitive Future: sicurezza, intelligence e difesa nel futuro, MISAP Institute, 2020
  • Le donne nella scienza: da Ipazia d'Alessandria a Margherita Hack, Museo Regionale di Terrasini Palazzo d'Aumale, Terrasini, 2020
  • Antroposofia e impatto ambientale: la biodinamica in architettura, Urban Center, Bassano del Grappa ,2020
  • Processo a Galileo Galilei. La scienza vinse sulla fede?, Accademia delle Oblate, Firenze, 2019
  • Sicurezza e Design 4.0: il futuro dell'uomo iperconnesso, Poliarte, Ancona, 2019
  • Sport, design e comunicazione: verso la creatività aumentata, Poliarte, Ancona, 2019
  • Security by design: il mercato unico digitale dalla Direttiva Europea NIS al Cybersecurity Act, Spazio Europa Roma, 2019
  • European Congress Atronocom, Milano, 2019
  • GeneraData: reti e dati nel futuro, Digital Meet Padova, 2019
  • La giostra dei talenti, Padova, 2019
  • Il Digitale nell'Agrifood, Perugia, 2019
  • Chimica 4.0: gestione della security nell'era della digitalizzazione, Milano, Federchimica, 2019
  • Creativi DOC, Porto Sant'Elpidio, 2019
  • Presentazione libro "Primi a vederle" di Alessandro Macciò, Padova, 2019
  • Le rytme - d'un détail nait l'élégance, Ancona, 2019
  • Da Leonardo a Margherita Hack, per la Bauhaus e Bruno Munari - Design Usi e Costumi, Fermo, 2019
  • Genesi del Velocipedismo, Vicenza, 2019
  • GeneraData: reti e dati nel futuro, Giulianova, 2019
  • Le nuove frontiere del digitale. Blockchain e Intelligenza Artificiale per la tutela della filiera e lo sviluppo
  • smart dell' agrifood, Catania e Palermo, 2019
  • Da Leonardo alla Bauhaus: Design e Scienza 4.0, Ancona, 2019
  • Digital Trasformation: engaging in co-creation to prepare for future security threats the European - Singaporean relationship, Roma, 2019
  • Cosa farò da grande? I mestieri del futuro, Orientati, Vasto, 2019
  • Illuminotronica, Bologna, 2018
  • V Memorial Salvo D'Acquisto, Roma, 2018
  • DONNA E SALUTE - Problemi e soluzioni per le donne vittime di violenza fisica e psicologica, Roma, 2018
  • Green, Ambiente e Sicurezza. Dai dati all'intelligence ambientale, 3o Evento del Benessere e della Bioedilizia, Vicenza, 2018
  • Intelligence ambientale. Il futuro sensibile, Corbara (SA), 2018
  • Cosa farò da grande? I mestieri del futuro, Orientati, Vasto, 2018
  • Intelligence ambientale: dai dati alla prevenzione, Liceo Scientifico Quercia, Marcianise, 2018
  • La particella di Dio. La teologia e la fisica quantistica a confronto, Biblioteca delle Oblate, Firenze, 2017
  • La Valigia, Accademia dei Concordi, Rovigo, 2017
  • Enchanted Nature, Palazzo Mora, Venezia, 2017
  • 2o Evento del Benessere e della Bioedilizia, Vicenza, 2017
  • Festival delle Scienze, Valle dei Templi, 2017
  • Cosa farò da grande? I mestieri del futuro, Orientati, Vasto, 2017
  • Festival dell'Energia, Milano, 2017
  • Villaggio della Comunicazione, Pescara, 2016
  • Festival della Scienza di Genova, 2016
  • Cosa farò da grande? I mestieri del futuro, Orientati, Vasto, 2016
  • Settimana della Scienza di Vasto, 2016
  • Cosa farò da grande? I mestieri del futuro, Orientati, Vasto, 2015
  • No Triv, Roseto degli Abruzzi, 2015
  • Cosa farò da grande? I mestieri del futuro, Orientati, Vasto 2014
  • Comunicazione e Cultura Cristiana, Forum della Cultura Cristiana, Piobbico, 2013
  • Crimini e Comunicazione, di genere...oltre il genere, Messina, 2013
  • La mente e il rosmarino, Teramo, 2011
  • TeramoFilosoFestival, Teramo, 2010
  • Lo Sport tra evoluzione tecnica e innovazione tecnologica, Teramo, 2010
  • TeramoFilosoFestival, Teramo, 2009
  • Mescolanze: sentieri della contemporaneità, Teramo, 2007

Pubblicazioni Editoriali

  • Santarelli, Marco, La Struttura. Ontologia e semiotica della sicurezza, Porto Seguro Editore, Milano, ISBN: 9791254923825
  • Santarelli, Marco, Introduzione di "Il lungo cammino delle bonifiche. Primo report e analisi del fenomeno", di Emanuela Somalvico e Antonio Pergolizzi, Edizioni Fondazione Margherita Hack, 2021, ISBN: 9788894592436
  • Santarelli, Marco, Etimologia e Semiotica delle reti informative, in "Intelligence Collettiva. Appunti di un Ingegnere rapito dai Servizi Segreti" di Angelo Tofalo, Edizioni Fondazione Margherita Hack, Trieste/Torino/Giulianova, 2021, ISBN: 9788894592405
  • Santarelli, Marco, Postfazione di "A tu per tu con Margherita Hack di Geronimo Stilton", Ed. Piemme - Gruppo Mondadori, Milano, 2020, ISBN: 9788856672763
  • Santarelli, Marco, La Scienza In Valigia, Edizioni Arkhè, L'Aquila, 2019, ISBN: 9788894836202
  • Santarelli, Marco, Hack, Margherita, Sotto una cupola stellata, Einaudi, Torino, 2012, ISBN: 9788806209810
  • Santarelli, Marco, Hack, Margherita, Diario di un incontro, Zikkurat Ed. & Lab., Roma/Messina, 2010
  • Santarelli, Marco, Hack, Margherita, L'Aquila volta la carta, Arkhè, 2010, ISBN: 9788895207452
  • Santarelli, Marco, Nethum. Una possibile relazione tra tutti gli ambiti del sapere, Rubbettino, Roma/Catanzaro, 2009, ISBN: 9788849825077
  • Santarelli, Marco, La società e i fondamenti dell'informatica, in AA.VV., Ed. Zikkurat, Roma/Messina, 2008, ISBN: 9788890378751
  • Santarelli, Marco, Penelope, nuovi sentieri tra scienza, filosofia e comunicazione, Ed. Zikkurat, Roma/Messina, 2008, ISBN: 9788890378706
  • Santarelli, Marco, Nelle maglie della rete, Edizioni Arkhè, L'Aquila, in corso di pubblicazione
  • Santarelli, Marco, Dalì a cena con Einstein, Aracne Editrice, Roma, in corso di pubblicazione
  • Santarelli, Marco, Dalla rete dei pescatori all’intelligence internazionale. Come cambia il concetto di Sicurezza negli ultimi 20 anni, Aracne Editrice, Roma, in corso di pubblicazione
  • Santarelli, Marco, Il Nuovo Metodo scientifico. Come è cambiata la Scienza da Galilei a Oggi , Aracne Editrice, Roma, in corso di pubblicazione
  • Santarelli, Marco, La rete e la contemporaneità, in AA.VV.

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.