Sorveglianza informatica, l’ONU lancia l’allarme: ecco le possibili soluzioni - Cybersecurity360

Le società private si stanno spingendo sempre più oltre nella produzione di arsenali informatici su scala mondiale ed è in grande espansione la vendita a paesi nemici della NATO.

Il profitto sembra venire prima di possibili conseguenze nel rifornire forze avversarie all’occidente, leggiamo di più nel mio articolo per Cybersecurity360

ONU cyber360

Leggi tutto

Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come - Agenda Digitale

I satelliti si stanno affermando come strumento potente per raccogliere informazioni sui gas serra e, indirettamente, ci offrono anche una panoramica su quali aziende e governi non controllano le loro emissioni.

Gli scenari tecnologici e geopolitici nel mio articolo per Agenda Digitale

satelliti

Leggi tutto

Intelligence comune europea: strategia per la prevenzione e lotta alle minacce ibride - Cybersecurity360

L’Europa sta pensando a un’intelligence comune, che si componga di 5.000 unità e che dal 2025 possa operare come una forza unica a livello mondiale nella lotta alle minacce ibride.

Ecco di cosa si tratta esattamente nel mio articolo per Cybersecurity360

Intelligence unica europea

Leggi tutto

Sicurezza dei dispositivi wireless, ecco i nuovi requisiti UE per le aziende produttrici - Cybersecurity360

La Commissione Europea sta lavorando sul potenziamento della sicurezza dei dispositivi wireless. È ciò che è emerso da un atto delegato in merito che entrerà in vigore nella seconda metà del 2024. Trenta mesi di tempo a disposizione dell’industria per mettersi in regola.

Vediamo meglio di cosa si tratta nel mio articolo per Cybersecurity360

Sicurezza dispositivi wireless

Leggi tutto

Intercettazioni e contratti secretati, la Relazione Copasir: novità e problemi da risolvere - Agenda Digitale

È di qualche giorno fa l’approvazione da parte del Copasir della “Relazione sulla disciplina per l’utilizzo di contratti secretati, anche con riferimento al noleggio dei diversi sistemi di intercettazione”.

Vediamo cosa prevede nel mio articolo per Agenda Digitale

intercettazioni e contratti secretati

Leggi tutto

L'ombra delle mafie sulle discariche - Rai TGR Abruzzo

"L'Abruzzo ha sia un ruolo da cerniera che da link: esiste, infatti un sistema di imprenditori che ha contatti con la criminalità organizzata e questo fa sì che molte cose stoccate al Nord passino dall'Abruzzo per arrivare in regioni come la Calabria o la Sicilia"

Questo è uno dei temi trattati nella mia intervista a Rai TGR Abruzzo a proposito del report "Il lungo cammino delle bonifiche. Primo report e analisi del fenomeno" del Commissario Unico alle bonifiche, edito dalla Fondazione Margherita Hack

Tg3 Regione report bonifiche

Leggi tutto

Droni, ma quali armi del futuro, finora è stato flop: il caso Afghanistan - Agenda Digitale

Non ci sono più solo le armi tradizionali per attaccare lo stato nemico. Ad esempio, sono vent’anni che il drone viene utilizzato a tale scopo, ma a cosa ha portato questa nuova tecnologia? A cosa serve e quali sono gli impatti per il futuro?

Leggiamolo nel mio articolo per Agenda Digitale

droni

Leggi tutto

Intelligence delle cose, le relazioni pericolose tra noi e gli oggetti: le sfide per la sicurezza - Agenda Digitale

Smartphone, smart watch, assistenti vocali, interagiscono con noi e con la realtà che ci circonda. In questa rete di essere umani e dispositivi, si innesta necessariamente una nuova Intelligence, che deve fare i conti con le relazioni che si generano continuamente tra uomo e dispositivo.

Leggiamo di più nel mio articolo per Agenda Digitale

intelligence delle cose

Leggi tutto

Operazione GhostShell, così il malware silente ha spiato aziende aerospaziali e telco: i dettagli - Cybersecurity360

È stata ribattezzata Operazione GhostShell la campagna di spionaggio industriale che, tramite un malware in grado di eludere gli strumenti di sicurezza e abusare dei servizi Dropbox per il comando e il controllo, ha consentito di rubare informazioni sensibili su asset critici, infrastrutture e tecnologie.

Ecco cosa impariamo nel mio nuovo articolo per Cybersecurity360

ghostshell

Leggi tutto

Attacco alla privacy? Marco Santarelli sui Ray-Ban Stories - deAreté

I nuovi occhiali smart di Facebook in collaborazione con Ray-Ban costituiscono un nuovo attacco alla tutela della privacy? O sono un ulteriore passo in avanti nella transizione digitale? Federica Morichetti di deAreté ne ha parlato con me in questo articolo 

arete intervista

Leggi tutto