MASTER EXECUTIVE IN ENVIRONMENTAL CRIME AND TERRORISM INTELLIGENCE

logoblu copia icc 1 100 2 logonero

MASTER EXECUTIVE IN ENVIRONMENTAL CRIME AND TERRORISM INTELLIGENCE

 

Diventa Crime Environmental Intelligence Analyst!

 

Vuoi diventare esperto in intelligence ambientale, specialista nelle norme ISO 27001ISO 37001 e in Environmental Crime and Terrorism Intelligence? Vuoi conoscere le tecniche di securitydata analysis e di prevenzione alla criminalità? Vuoi saperne di più sul rapporto tra mafia e ambiente? Vuoi capire qual è la relazione tra terrorismo, mafia e criminalità ambientale? Vuoi scoprire il collegamento tra criminalità e rifiuti illeciti? Vuoi assimilare e conoscere le tecniche d’intelligence? 

 

COMING SOON

MASTER EXECUTIVE IN ENVIRONMENTAL CRIME AND TERRORISM INTELLIGENCE

 

Il master offre due posti di lavoro garantiti e stage in aziende di primo livello e di fama internazionale. 

Verranno offerti due stage da remoto presso il CRST - Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo, nato dall'esperienza di AIRA e nostro partner!

PERCHÈ ISCRIVERSI?

Secondo il Rapporto Ecomafia 2020 di Legambiente nel 2019 sono stati 34.648 i reati ambientali accertati – 23,1% in più rispetto al 2018. In termini economici, il valore dell’ecomafia è stato di €19,9 miliardi. l settori più colpiti sono quello dei rifiuti (2.4 milioni di rifiuti gestiti illegalmente nel 2019) e l’abusivismo edilizio (20.000 nuovi edifici abusivi solo nel 2019). Nel 2020 crimini come furti e rapine sono diminuiti (- 41,3%), ma sono fortemente aumentati i crimini informatici (+ 23,3%). Sebbene il terrorismo non si sia arrestato, l’andamento delle attività illegali si è spostato sul web.

I dati mostrano come il settore del crimine e del terrorismo, ambientale e non solo, non si siano mai fermati. C’è una reale esigenza di formare figure che dovranno monitorare e guardare da vicino questi fenomeni. E soprattutto che siano in grado di unire le competenze tecniche con quelle giuridiche per saper valutare le migliori opportunità di azione con esperienza e analisi di norme e scenari.


Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.